F.I.T.A. Comitato Regionale per il Friuli Venezia Giulia - A.P.S.
F.I.T.A. Comitato Regionale per il Friuli Venezia Giulia - A.P.S.

“Teatri Viart”

Via Circonvallazione 6

Muzzana del Turgnano Ud

c.f.: 02559580309

Contatti:

Presidente: Oriana Berton

Cel.: 339 2697153

 

e-mail  teatriviart@gmail.com

face book  - Teatri Viart

 

Il “Teatri Viart “ e’ un gruppo di teatro amatoriale, non profit, che recita in lingua friulana/italiana.

Si costituisce nel 2008 a Muzzana del Turgnano (Udine), cittadina di della Bassa friulana.

Questo gruppo inizia come laboratorio libero presentando un lavoro in lingua friuliana/italiana, presso la biblioteca comunale di Muzzana del Turgnano: Katzelmacher di R.W. Fassbinder. Katzelmacher è un termine spregiativo con cui in Germania venivano chiamati gli emigranti, inizialmente veneti e friulani, poi anche turchi e greci, dove il titolo può essere letto con il doppio significato di “riproduttore di gattini”, con allusione all’intensa prolificità degli emigrati, e di “fabbricante di cazze”, gli utensili in legno e in rame che gli emigrati esportavano, per venderli all’estero. Nel 2007, come laboratorio libero presenta, presso il teatrino del circolo ricreativo di Muzzana del Turgnano il progetto: Femps e Omines un film per il teatro, il titolo è l’anagramma voluto di “femines e omps” in quanto vengono scambianti i ruoli: le attrici interpretano, in lingua friulana/italiana, i ruoli maschili mentre gli attori interpretano i ruoli femminili e racconta la difficile e comica convivenza di due individui completamente diversi di carattere e con tutte le problematiche della vita a due. Per il 2013 la compagnia oltre allo spettacolo O Tempora... O Mores... O Biondes… O Stries!, presenta Chicchirichì!!! Un matrimoni, un funeral e l’arc di San Marc.

 

Gli spettacoli che proponiamo .........

 

CUASI CUASI MI FAS UN SBATUDIN

drammaturgia collettiva da un'idea di Loredana Bassi

Regia di Sonia Cossettini

 

 

Liliana e Dolfo vivono con i propri ritmi, dinamiche e abitudini. La coppia subisce una specie di ribalton visto l’approssimarsi di un’importante data. Ad accompagnare il pubblico troviamo anche altri personaggi, immersi nel loro mondo fatto di stereotipi e superficialità ma anche di profonda umanità e speranze per il futuro. Un viaggio tra sogno e realtà, tra colpi di scena e risate ma anche un’opportunità per riflettere e guardarsi dentro per non perdere la voglia di continuare a sognare, soprattutto a credere nei proprio sogni e desideri con la consapevolezza che la felicità non è avere ciò che si desidera ma desiderare quello che sia ha.

Il nostro indirizzo

F.I.T.A. Friuli Venezia Giulia
Via Guglielmo Marconi 24
33083 Chions

Tel. +39 328 3664924

Visite al Sito

Nuovo progetto

Siamo lieti di presentarvi un nuovo progetto culturale.

Il nostro nuovo sito web

Vi invitiamo a visitare il nostro sito.

Stampa | Mappa del sito
© F.I.T.A. Friuli Venezia Giulia Via Guglielmo Marconi 24 33083 Chions Partita IVA: