TravesioTuttoTeatro
Fondazione 1985
Via Roma, 20
33090 Travesio PN
Referente: Fabio Zuliani
Cell. 340-7551883
E.mail: travesiotuttoteatro@gmail.com
www.travesiotuttoteatro.com
La compagnia "Travesio TuttoTeatro" nasce trent’anni fa dall’idea di un gruppo di giovani di recitare a supporto delle manifestazioni natalizie organizzate dalle scuole del paese. Da lì a poco la passione per il teatro ha fatto in modo che la Compagnia mettesse in scena diverse opere della tradizione classica friulana.
All’alba del terzo millennio, l’attenzione del gruppo si sposta su un testo molto impegnativo “Knock, ovvero il trionfo della medicina” in cui agli attori viene richiesto un attento studio del proprio personaggio e un cambiamento nel modo di recitare.
Nell’agosto 2008, Damiano Berto, uno dei fondatori della compagnia scrive una commedia dal titolo “Fufignis di pais” che tratta in modo brillante e con toni coloriti, le crisi di coppia in un paese friulano.
Nel 2011, tra una prova e l’altra, fra gli attori trapela l’idea di scrivere una storia su un non ben identificato parente australiano. Berto non ci pensa due volte e ad ottobre 2014 la compagnia debutta con “Ma tu, di ce bande statu?” che grazie anche alla regia di Tommaso Pecile segna un notevole salto di qualità nel modo di recitare della compagnia.
Gli spettacoli che proponiamo...
MA TU, DI CE BANDE STATU?
di Damiano Berto
Regia di Tommaso Pecile
Luciano del Bono è il tipico padre di famiglia friulano: salt, onest e lavoradôr. Anche troppo. La sua visione all'antica della vita e della famiglia lo porta infatti a continui scontri con la moglie Marisa e con la figlia Federica, della quale non tollera il fidanzato Sergio, troppo poco macho per i suoi gusti. Per cercare di redimere il capofamiglia, Marisa, Federica e Sergio, con l'aiuto del cugino Robert arrivato in visita direttamente dall'Australia, metteranno in scena una piccola grande farsa: in un crescendo di equivoci, colpi di scena e travestimenti un po' frufru, i quattro cospiratori cercheranno in ogni modo di far capire a Luciano che per vivere felici basta solo un po' di tolleranza.
GILDO
Testo e regia di Tommaso Pecile.
New York, fine anni ’20. Meni Cecon è un emigrante friulano che ha fatto fortuna: inseguendo il sogno americano è diventato un industriale di successo. Ma il successo non può difenderlo dal ciclone che si sta per scatenare in casa: c’è una valigia piena zeppa di gioielli che continua a cambiare di mano, e c’è un imbroglio di figlie legittime e un po’ meno legittime, ciascuna con il suo spasimante. Per Siôr Meni i problemi sono appena cominciati.
F.I.T.A. Friuli Venezia Giulia
Via Guglielmo Marconi 24
33083 Chions
Tel. +39 328 3664924
Siamo lieti di presentarvi un nuovo progetto culturale.
Vi invitiamo a visitare il nostro sito.