TEATRO ESTRAGONE
Compagnia Teatrale
Via Brigata Ippolito Nievo B, n. 2
33078 San Vito al Tagliamento – PN
CONTATTI:
FRANCESCUTTO CRISTIANO
Cell. 333.7003531
Via Pralongo, 30/a
33170 PORDENONE (PN)
NORINA BENEDETTI
Cell. 347.7100488
Via Villa, 70
33072 CASARSA DELLA DELIZIA (PN)
teatroestragone@libero.it
www.teatroestragone.it
Dal 2003 la compagnia Estragone attiva fin dal 1996 si costituisce in Associazione culturale e diviene membro sia della FITA, sia dell' ATF. Di quello stesso hanno è la commedia brillante “A letto con 100, amata più nessuna” di N. Coward, e il dramma “La voce umana” di J. Cocteau entrambi per al regia di Norina Benedetti.
Nel 2004 va in scena l’opera ”Le serve” di J. Genet, mentre nel 2005 la compagnia presenta la commedia ad equivoci ”Ciò che vide il maggiordomo” di J. Orton con la regia di Andrea Trangoni. Nel 2007 con la regia di Carla Manzon, debutta lo spettacolo “Novecento, il pianista sull'oceano” spettacolo fortunato e tutt'ora rappresentato che è stato insignito di numerosi premi sia regionali che nazionali. Nel 2008 con la regia di Andrea Trangoni, si ritorna ad i classici con “Il Malato immaginario” di Molière, vincitore dei premi come migliore attore ed attrice protagonista al concorso Teatro a tema di Trieste nel 2011, nello stesso anno con la regia di Norina Benedetti vi è il debutto della commedia “Che cos'è l'amor” riscrittura dello scespiriano “Sogno di una notte di mezza estate” tutt'ora in tournée. Mentre del 2012 è il monologo “Resurequie” di Carlo Tolazzi con la regia di Arianna Zani.
La compagnia si dedica anche al teatro per bambini e nel proprio repertorio propone tre spettacoli: “Tre doni, tre magie” in scena dal 2006 e due nuove produzioni “Nel paese di sognibelli” e “Una notte senza luna”.
Teatro Estragone si occupa inoltre di diffusione del teatro sul territorio organizzando rassegne sia per adulti che per bambini a San Vito con “Sipario e Siparietto d’Autunno, ovvero pasticci..ni teatrali” e “senza … sipario d'estate” ed in altri comuni in provincia di Pordenone.
Gli spettacoli che proponiamo.......
TRE DONI, TRE MAGIE
(per bambini)
Tommaso è un bravissimo campanaro, ma un bel giorno le tre campane del suo campanile non suonano più. Sono state rubate dai folletti. I cittadini sono stupiti, il sindaco è arrabbiato e Tommaso finisce in prigione!! Per fortuna, grazie all’aiuto del cugino Giacomo e di tre magie, Tommaso riuscirà a cavarsela ritornando a fare il campanaro.
NEI PANNI DI CYRANO
di Nicolas Devort
Regia di Filippo Fossa
Commedia
La straordinaria commedia del “Cyrano de Bergerac” viene messa in scena da un gruppo di liceali, guidati dalla loro insegnante. Tra esercizi strampalati, la nascita di nuove amicizie, l’ansia da palcoscenico, le sane risate e i colpi di fulmine, si scoprirà che saper ironizzare sui propri presunti difetti può rendere più forti. Un gioco di teatro nel teatro in cui comicità e tenerezza, arguzia ed emozione, passato che si intreccia e lascia il passo all’attualità saranno presentati attraverso un’originale spiritosa e arguta carrellata di personaggi interpretati da Norina Benedetti.
F.I.T.A. Friuli Venezia Giulia
Via Guglielmo Marconi 24
33083 Chions
Tel. +39 328 3664924
Siamo lieti di presentarvi un nuovo progetto culturale.
Vi invitiamo a visitare il nostro sito.