F.I.T.A. Comitato Regionale per il Friuli Venezia Giulia - A.P.S.
F.I.T.A. Comitato Regionale per il Friuli Venezia Giulia - A.P.S.

LA COMPAGNIA TEATRALE

DI RAGOGNA "ROBIC"

 

Fondazione 2002

Via San Lorenzo, 25

33030 Ragogna UD

Referente: Michele Urtamonti

Cell. 347.2580364

mail: lieber12@yahoo.it

mail: miurta@alice.it


La Compagnia ragognese svolge la sua attività teatrale da circa 13 anni, i componenti di questo compatto gruppo sono 15 attori e 2 tecnici luci-audio.
Negli ultimi cinque anni la Compagnia ha presentato spettacoli in tutta la regione con una media di 15 spettacoli all'anno. Il successo della divertente Compagnia e l'armonia tra i componenti della "grande famiglia ragognese" ha qualcosa di magico che affascina gli esperti del settore e anche neofiti dell'arte teatrale. In molti ammirano il legame che si è creato tra i componenti del gruppo e il loro insolito modo di fare teatro. Le caratteristiche fondamentali della Compagnia Teatrale di Ragogna rispetto alle altre realtà amatoriali contemporanee sono: la creatività e il coraggio di crearsi le storie per le commedie e la recitazione senza il supporto di un copione scritto. Già perchè questi artisti di collina hanno l'orgoglio di inventare le trame delle proprie commedie, di colorare i personaggi e con quei personaggi muoversi nella scena per raccontare emozionanti storie, liberi di improvvisare. Così anche per l'opera, cavallo di battaglia, ambientata in un cortile rurale i nostri presentano una recitazione spontanea e sempre divertente; Potrebbe sembrare facilissimo, poichè la cosa antipatica per un attore è impararsi un copione, ma è un divertimento che richiede impegno e affiatamento tra i compagni. Il copione degli spettacoli non è mai stato scritto, ma questa Compagnia ha certamente scritto una bella pagina della storia di Ragogna. Da diversi anni il presidente della associazione teatrale è Michele Urtamonti. La Compagnia è puramente amatoriale, non ha scopi di lucro, e nel suo cammino ha sempre avuto l'obbiettivo primario di divertirsi e far divertire.
Oggi dopo aver inventato e realizzato diverse commedie e tante piccole scenette, aver rappresentato i nostri spettacoli in buona parte del circuito regionale con oltre 100 uscite e diverse repliche presso associazioni di Friulani emigrati, possiamo considerare la nostra attività un piccolo tassello ben colorato dell'importante mosaico del Teatro Amatoriale.

 

Spettacoli che proponiamo…

 

BUSEDALOF - LAIT DUCJ A CHEL PAIS

 

Testo della compagnia teatrale

Regia: Luca Ferri

 

 

 

Busedalôf è un paesino ai confini della realtà dove pochi abitanti perlopiù anziani, vivono in “slow living”, aiutati da un giovanotto ‘tuttofare’ che, alla morte della madre, decide di lasciare il borgo per fare una nuova famiglia.

Ma i vecchietti, spiazzati, si attivano, aiutati da un pensionato nativo e tornato al paesello, e, con l’aiuto della tecnologia, riescono a risolvere il problema, cosicché tutto rimane come prima, in più, con una giovane risorsa che salverà la comunità dall’ estinzione.

 

 

Il nostro indirizzo

F.I.T.A. Friuli Venezia Giulia
Via Guglielmo Marconi 24
33083 Chions

Tel. +39 328 3664924

Visite al Sito

Nuovo progetto

Siamo lieti di presentarvi un nuovo progetto culturale.

Il nostro nuovo sito web

Vi invitiamo a visitare il nostro sito.

Stampa | Mappa del sito
© F.I.T.A. Friuli Venezia Giulia Via Guglielmo Marconi 24 33083 Chions Partita IVA: