F.I.T.A. Comitato Regionale per il Friuli Venezia Giulia - A.P.S.
F.I.T.A. Comitato Regionale per il Friuli Venezia Giulia - A.P.S.

“Le Prime luus”

Compagnia Filodrammatica

 

FONDAZIONE “LUIGI BON”

Via Patrioti, 29

33010 COLUGNA di Tavagnacco (UD)

 

CONTATTI:

Andrea Giavon

tel:0432.543049

cell. 329.7180876

E.mail: info@fondazionebon.com

www.fondazionebon.com

 

 

La Compagnia Filodrammatica di Colugna, è nata nel lontano 1912. Dopo tanti successi ottenuti per la bravura degli interpreti, la Compagnia subisce varie interruzioni della sua attività a causa delle guerre e altri luttuosi eventi della Comunità non ultimo il terremoto del 1976. Grazie ai molti appassionati di teatro, è risorta e nel 1979, il 20 ottobre debutta con una commedia in friulano di G. Marioni “IL test di sar Pieri Catus”. Continua la sua attività allestendo numerosissimi spettacoli, tra i quali: “Napoleons tal Cormor” di G. Michelutti; “In nomine Patris” di P. Degano; “La casa di Bernarda Alba” di F.G. Lorca; “I Rusteghi” di C. Goldoni; “Alde dai Fruts” di G. Grgoricchio. Con il gruppo giovanile: “Rumors” tratto da Rumori fuori scena di Frain, La Marcolfa di Dario Fo, e Il trovatore Antonio Tamburo di Pietro Zorutti. Ultimamente la filodrammatica si trova impegnata su più fronti: il gruppo base con “Tancj di lôr a spietin il dotôr” di M. Fontanini per la regia di Paolo Tosolini; il Gruppo dei “Ragni Gialli”, (A + B)> C di Carlo Tolazzi con la regia di Alessandro Di Pauli. Nel 2008 la compagnia mette in scena “Tal zardin la di fûr” di Gianni Gregoricchio con la regia di Sergio Bagnato; nel 2010 debutta con il nuovo lavoro di Patrik Haudecoeur e Danielle Navarro “Tè ae mente o tè al limon?” con il quale ottiene un grande successo di pubblico e di critica, mentre il gruppo “Ragni gialli fra le stelle” debutta con “Ogni cosa al suo posto” di Paolo Sartori. Nel 2011 il gruppo si cimenta in un nuovo lavoro scritto da Vittorio Amandola, famoso attore cinematografico e teatrale nonché doppiatore “Si fa presto a fare tardi”. Nel 2014 debutta con “In trappola” liberamente tratto da “Trappola per un uomo solo” di R. Thomas. Direttore artistico e responsabile del vari gruppi è Renzo Lavia.

 

 

Il nostro indirizzo

F.I.T.A. Friuli Venezia Giulia
Via Guglielmo Marconi 24
33083 Chions

Tel. +39 328 3664924

Visite al Sito

Nuovo progetto

Siamo lieti di presentarvi un nuovo progetto culturale.

Il nostro nuovo sito web

Vi invitiamo a visitare il nostro sito.

Stampa | Mappa del sito
© F.I.T.A. Friuli Venezia Giulia Via Guglielmo Marconi 24 33083 Chions Partita IVA: