PROPOSTE TEATRALI
Compagnia Teatrale
Trieste (TS)
CONTATTI:
GIORGIO FONN
Cell. 371.3883077
Strada Vecchia dell'Istria, 31
34148 TRIESTE (TS)
giorgio.fonn@live.it
http://www.teatroarmonia.it
Il Gruppo nasce nel 1997 dall’incontro di alcune persone già avvezze ai Teatri amatoriali triestini ed altre alle prime armi, ma animate dallo spirito giusto per esprimersi al meglio. L’esordio risale al 1998 con la vaudeville intitolata “Tredici a Tavola”, l’anno successivo entra a far parte del cartellone de “L’ARMONIA Associazione tra le Compagnia Teatrali Triestine” presentando “Tommaso e Guerino” (Stagione 1999/2000), “Coda de Paia” (2000/01), “La solita commedia” (2001-02), “Xe tuta colpa del stress” (2002-03), “Xe tuto soto controllo…o quasi” (2003-04), “Ma no iera mejo se stavimo a casa?” (2004-05), “Arsenico e vecchi merletti” (2005-06), “Devo serar qual cercio” (2006-07), “Ma quanti semo a zena?” (2007-08), “A piedi nudi nel parco” (2008-09), “I sempi qualche volta i la indovina” (2009-10), “Delitto al Castello” (2010-11), “Ma… chi te son ti?” (2011-12) e “Pacchi d’America, virgola…” (2012-13). Gli allestimenti, gli attori e le attrici delle PROPOSTE TEATRALI in questi anni si sono aggiudicati numerosi premi e riconoscimenti sia a livello regionale che a livello nazionale ad esempio con la partecipazione a sei edizioni della rassegna “Proscenio Aggettante” al Teatro Modena di Genova (1999) e poi al Palazzo delle Feste di Castrocaro (anni 2005-2006-2007-2009-2010). Il Gruppo si è esibito più volte per beneficenza per conto del Cral Poste Centrale di Roma, al quale è collegato, nei teatri di: Messina, L’Aquila, Pescara e Bologna.
Gli spettacoli che proponiamo.......
CUL E CAMISA
da "Ami - Ami" di Pierre Barillet e Jean Pierre Gredy
Adattamento in dialetto e regia di Alessandra Privileggi
Questa è una storia ridicola che parla di una cosa seria: l'amicizia. Sappiamo distinguere quella vera da quella per convenienza ma, soprattutto, può esistere tra uomo e donna? La protagonista non ha le idee molto chiare in merito o, meglio, forse le ha ma le usa per confondere quelle degli altri, in modo comico e maldestro.
Non resta che riderci su che fa sempre bene, soprattutto tra amici.
F.I.T.A. Friuli Venezia Giulia
Via Guglielmo Marconi 24
33083 Chions
Tel. +39 328 3664924
Siamo lieti di presentarvi un nuovo progetto culturale.
Vi invitiamo a visitare il nostro sito.