L’ARMONIA
Associazione tra le Compagnie Teatrali Triestine
Trieste (TS)
CONTATTI:
Paolo Dalfovo
Cell. 3386190598
Via Baiamonti, 12
34145 TRIESTE (TS)
info@teatroarmonia.it
http://www.teatroarmonia.it
L’ARMONIA – Associazione tra le Compagnie Teatrali Triestine è nata a Trieste nel 1983 (costituitasi in Associazione nel 1985) e riunisce, sotto un'unica denominazione, la maggioranza dei Gruppi Teatrali Amatoriali triestini. Dal 1996 è stata riconosciuta “Ente di interesse regionale” dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Oggi conta al suo attivo 11 Compagnie Associate (in ordine alfabetico: Amici di San Giovanni, Art&Zan, BandaBlanda, Compagnia dei Giovani, Ex Allievi del Toti, Fariteatro, Il Gabbiano, I Zercanome, Proposte Teatrali, Quei de Scala Santa, TuttofaBroduei) ed intrattiene rapporti con tutte le altre realtà teatrali (amatoriali e professionistiche) della provincia. Questa grande famiglia conta, tra i suoi soci, circa 250 persone tra attori, registi, autori, musicisti, scenografi, costumisti e tecnici. Obiettivo principale dell’Associazione è quello di divulgare e promuovere la cultura e le tradizioni popolari triestine attraverso il Teatro in Dialetto. L'ARMONIA ha creato dal suo apparire diverse manifestazioni teatrali che continua ad organizzare ogni anno con sempre maggior successo e sono: la STAGIONE DEL TEATRO IN DIALETTO TRIESTINO (31a edizione); il FESTIVAL INTERNAZIONALE AVE NINCHI - Teatro nei Dialetti del Triveneto e dell’Istria (23a edizione invernale e 10a edizione estiva) nell’ambito del quale trovano spazio anche il “SALOTTO GIOTTI - Osservatorio sulla tradizione e sui nuovi orientamenti dell’espressione artistica in Dialetto triestino e sugli autori locali” (19a edizione) ed il “TEATRINO - Rassegna di spettacoli dedicati ai bambini delle Scuole” (14a edizione) e ancora le Rassegne a MONFALCONE (12a edizione) a STARANZANO (6a edizione). L’ARMONIA continua in prima persona ad allestire commedie in cui sono coinvolti attori/attrici, registi e tecnici provenienti da tutte le Compagnie associate. Quest’anno l’impegno è stato sostenuto da LA COMPAGNIA DE L’ARMONIA con l’allestimento dello spettacolo “LUISA E GIULIO”.
Gli spettacoli che proponiamo.......
EMILIO
da "Senilità" di Italo Svevo
adattamento in dialetto di Monica Parmegiani
transposizione teatrale e regia di Riccardo Fortuna
Emilio, impiegato con velleità letterarie, vive un'esistenza monotona e grigia con la sorella Amalia. Incontra la giovane Angiolina di cui si innamora. Ella si dimostra meno coinvolta ed è. anzi, attratta da altri uomini, tra cui l'artista Stefano Balli, amico di Emilio, di cui è innamorata pure Amalia. Il legame tra Emilio e la giovane rimane libero e disimpegnato, ma si dimostra ben più complesso, poichè Angiolina, opportunista e infedele, controlla i sentimenti di Emilio.
F.I.T.A. Friuli Venezia Giulia
Via Guglielmo Marconi 24
33083 Chions
Tel. +39 328 3664924
Siamo lieti di presentarvi un nuovo progetto culturale.
Vi invitiamo a visitare il nostro sito.