Visita anche: https://www.facebook.com/FITAFVG/
Benvenuti dal Comitato Regionale F.I.T.A. Friuli Venezia Giulia. Siamo un'associazione di Compagnie teatrali senza fini di lucro, apolitica e apartitica, che hanno nel Teatro Amatoriale la loro ragion d'essere.
Siamo amatoriali perché amiamo il teatro, e siccome amiamo il teatro, amiamo farlo bene.
Se siete curiosi di conoscerci, sfogliate le pagine di questo, e potrete saperne di più. Se non è sufficiente, non esitate a contattarci, saremo lieti di potervi rispondere
La F.I.T.A. Friuli Venezia Giulia ha sede operativa a Chions, presso il Presidente pro-tempore offre una vasta scelta di servizi e attività principalmente alle compagnie affiliate, e con queste a tutti gli spettatori che seguono ed ammirano il loro lavoro.
Le pagine presenti in questo sito aiuteranno a conoscere le sincole compagnie e le loro attività, nella preparazione e rappresentazione degli spettacoli.
Uno dei nostri obiettivi è quello di promuovere nuove forme di incontro tra artisti e pubblico.
Si accettano suggerimenti per un servizio migliore.
SALUTO DELL'ASSESSORE REGIONALE ALLA CULTURA
E’ con piacere che partecipo alla presentazione di questo Opuscolo delle compagnie teatrali ed amatoriali la cui importanza è facilmente identificabile non solo nel suo ruolo di repertorio e raccolta ma principalmente per l’ampio interesse che riveste, anche a livello nazionale, nell’identificare in modo organizzato la nostra offerta regionale.
Il lavoro della FITA del Friuli Venezia Giulia, che raccogliere 73 compagnie teatrali amatoriali della regione, per essere più vicino al territorio è stato potenziato con la costituzione di 3 comitati provinciali (Pn, Ud e Ts) dimostrando impegno e presenza costante. A conferma di questo impegno i dati del 2015 hanno raggiunto ottimi numeri, sono stati messe in scena circa 60 rassegne e più di 200 spettacoli in diversi luoghi quali parchi, corti e piazze.
Aprirsi a diversi spazi e collaborare con i soggetti del territorio regionale nello spirito di rete è uno degli impegni e dei principi della nostra amministrazione, che promuove e sostiene la cultura della condivisione. L’impegno della FITA è proprio quello di portare il teatro in luoghi marginali, nei piccoli paesi di collina e montagna raramente mete di eventi importanti e usando la passione fare da esempio per la nascita di nuovi gruppi ed opportunità di incontro.
Infine sottolineo con piacere che la Fita continua ad assegnare un ruolo importante ai progetti formativi con una offerta di varie tipologie di corsi, sia sul piano artistico che su quello tecnico confermando la necessità di sviluppare le molteplici figure impegnate in ambito culturale.
Sostenuti dal loro successo e dall’amore per il teatro rivolgo il mio saluto ed auguro buon lavoro a tutti!
Gianni Torrenti
Assessore alla cultura, sport e solidarietà
Regione Friuli Venezia Giulia
F.I.T.A. Friuli Venezia Giulia
Via Guglielmo Marconi 24
33083 Chions
Tel. +39 333 4728448
Siamo lieti di presentarvi un nuovo progetto culturale.
Vi invitiamo a visitare il nostro sito.