Il Bazar degli Strambi
compagnia teatrale
Associazione Culturale Altoliventina XX Secolo
Via Martiri della Libertà, 16/1
33080 Prata di Pordenone
CONTATTI:
Osvaldo Nardin
Tel.: 3463642650
E-mail: Osvaldonardin46@gmail.com
E-mail: info@altolivenzacultura.it
Sito internet: www.altolivenzacultura.it
La compagnia teatrale “Il Bazar degli Strambi” è un gruppo amatoriale nato nel 2008 dopo l’esperienza di un laboratorio propedeutico al termine del quale ha presentato lo spettacolo “Meraviglia nel paese delle alici”.
Dal 2009 la Compagnia fa parte dell’Associazione culturale XX Secolo di Prata di Pordenone ed è iscritta alla F.I.T.A. ed alla F.I.T.A.-U.I.L.T. FVG. .
Nel 2009 è andato in scena lo spettacolo “Visita di condoglianze”, atto unico di Achille Campanile, ambientato negli anni Quaranta.
Nel 2010 è stata proposta la commedia in tre atti “La palla al piede”, scritta da Georges Feydeau alla fine dell’Ottocento.
Nel 2011 il Gruppo, con l’inserimento di nuovi componenti ha rappresentato “Le donne al parlamento” di Aristofane, opera del V secolo a.C. - Regia di Carla Manzon.
Attualmente viene proposto lo spettacolo:
TUTTI MATTI PER LA SCUOLA
Regia di Maria Grazia Di Donato & Enzo Samaritani
"Tutti matti per la scuola" è la rappresentazione grottesca della quotidianità dove "la scuola è tutto un casino".
Nonostante l'evoluzione delle strutture, delle regole, dei metodi, gli aggiornamenti del corpo docenti, il rinnovo delle generazioni studentesche... la scuola resta una gabbia di matti!
Non si poteva trovare luogo migliore di un palcoscenico per creare situazioni spassose di cui ridere e momenti di riflessione, anche se la funzione della satira è far meditare lo spettatore che sicuramente si è trovato, almeno una volta, di fronte a situazioni simili.
Paternali, invidie, gelosie, vendette, inciuci, varie ed eventuali sono i "punti all'ordine del giorno" che, alla fine, si condensano nell'immancabile finale a sorpresa!
F.I.T.A. Friuli Venezia Giulia
Via Guglielmo Marconi 24
33083 Chions
Tel. +39 328 3664924
Siamo lieti di presentarvi un nuovo progetto culturale.
Vi invitiamo a visitare il nostro sito.