F.I.T.A. Comitato Regionale per il Friuli Venezia Giulia - A.P.S.
F.I.T.A. Comitato Regionale per il Friuli Venezia Giulia - A.P.S.

creattori

via SS. Trinità 63

33070 BRUGNERA  PN

 

Referente:

Sibylle Buttignol  339-5442891    

mail: sibylle.buttignol@gmail.com

 

 

La Compagnia “CreAttori” nasce nel gennaio del 2013 dalla volontà di un gruppo di genitori residenti nel comune di Brugnera (PN) di offrire uno spettacolo ai bambini della scuola materna frequentata dai propri figli. L’impresa riesce e nasce così “Vi raccontiamo una storia”, da un libro gigante escono quattro storie raccontate con allegria, ma non mancano anche momenti di paura e mistero.
Sotto la guida di Max Bazzana questa prima scommessa diventerà un impegno semi-serio che si concretizza nella realizzazione di tre spettacoli, uno per bambini e due per adulti, un quarto in fase di elaborazione, e nella volontà di continuare ad impegnarsi nella promozione del teatro come momento di svago e riflessione.

 

 

SPETTACOLI IN CARTELLONE:

 

 

 

LA SCOMPARSA DELLA ANGUANE

Testo e regia di Max Bazzana
Suggestioni sul tema dell’acqua

 

La protagonista dello spettacolo è l’acqua, di cui le anguane, creature leggendarie appartenenti a diverse culture europee, sono protettrici e anche voce. Questo bene primario che spesso noi occidentali abbiamo dato e diamo per scontato, ma che per molti esseri umani è ancora oggi difficilmente accessibile, fa da filo conduttore tra vari quadri scenici, dove il passato e il mito vengono intervallati da momenti più leggeri in cui l’acqua viene relegata a mero prodotto di acquisto. Anche lo stile narrativo ricalca il distacco tra le epoche: il passato evocativo, ironico e attento, il presente demenziale, surreale e superficiale.

 

TRA LINEE INVISIBILI

testo dei CreAttori
Regia di Max Bazzana
Dramma semiserio

 

Una linea immaginaria guida lo spettatore in un viaggio evocativo sulle linee di confine umane, reali e immaginarie, nel quale le Parche, figure mitologiche ed enigmatiche, tessono la trama della storia, cercando di districare la ragnatela di fili intrecciati.
Una ragazza misteriosa, spaesata e confusa, cerca disperatamente di ritrovarsi in questo labirinto onirico. Sul palcoscenico si alternano scene surreali e comiche a episodi su divisioni assurde create dall’uomo, invitando il pubblico a riflettere sul senso delle scelte e delle connessioni che stabiliamo nel corso della nostra vita

 

Il nostro indirizzo

F.I.T.A. Friuli Venezia Giulia
Via Guglielmo Marconi 24
33083 Chions

Tel. +39 328 3664924

Visite al Sito

Nuovo progetto

Siamo lieti di presentarvi un nuovo progetto culturale.

Il nostro nuovo sito web

Vi invitiamo a visitare il nostro sito.

Stampa | Mappa del sito
© F.I.T.A. Friuli Venezia Giulia Via Guglielmo Marconi 24 33083 Chions Partita IVA: