F.I.T.A. Comitato Regionale per il Friuli Venezia Giulia - A.P.S.
F.I.T.A. Comitato Regionale per il Friuli Venezia Giulia - A.P.S.

PROSCENIUM

Associazione Culturale

Compagnia Teatrale

Scuola di Recitazione

 

CONTATTI:

 

via Cesena, 17

33082 Azzano Decimo PN

ASCANIO CARUSO

Tel. 345-8210800

 

proscenium@libero.it

ascaniocaruso70@gmail.com

 

 

Nel settembre 2009, grazie alla passione per il teatro che accomuna molti dei soci, vengono costituite all’interno dell’Associazione di Promozione Sociale Proscenium di Azzano Decimo (PN), l’omonima Compagnia Teatrale e la Scuola di Recitazione. Noi di Proscenium non vogliamo proporre solo teatro fine a se stesso, ma proporlo anche come strumento per affrontare tematiche legate al sociale con lavori inediti che riflettano e parlino di temi socio-culturali rivolti all’informazione. Da qui la nascita del format  “teatro-dibattito” e la messa in scena dei relativi spettacoli: sull’Alzheimer dal titolo “Non ti ricordo”, sui disturbi del comportamento alimentare dal titolo “Il vestito azzurro”, sulle dipendenze fatto dagli adolescenti e rivolto agli stessi dal titolo “I ragazzi... per esempio”.

Tra gli spettacoli in cartellone  le CENE CON DELITTO: “Notte di pioggia”, “notte di pioggia... un anno dopo”,  “La colpa è del cinese”; la pochade (commedia brillante) in 2 atti dal titolo “Il baule”; gli spettacoli esilaranti per bambini e famiglie: “la Fiabola di Cenerentola”, “Occhio Pinocchio” e “le belle e… la Bestia”

 

Gli spettacoli che proponiamo.......

 

 

Super
Testo e regia di Roberto Ciufoli
Aiuto Regia di Daniele Baron Toaldo

Commedia brillante

 

Equivoci, bugie, malintesi, scambi di persona, storie contorte, complicate e divertenti, questo e tanto altro è la commedia brillante “SUPER”, diretta dall’attore comico nonché regista Roberto Ciufoli, già componente del famoso quartetto “La premiata ditta”, che tanto ci ha fatto divertire negli anni addietro. Ambientato nella casa di una coppia di eclettici aristocratici, Maggie e Phil, nell’America degli anni ‘70, in cui due amici sono fautori di fatti e misfatti pur di sopravvivere alle loro bugie e “debolezze”. Intorno a Phil, sciupa femmine incallito che si mette sempre nei guai, e George suo fedele amico sempre pronto a “salvarlo” nei suoi intrighi amorosi, un autobus, il solito 49, si rende complice delle scappatelle amorose del padrone di casa Phil. La moglie Maggie, artista da strapazzo e vittima dei continui tradimenti di Phil, inconsapevolmente si renderà protagonista, insieme all’amante del marito, di una serie di equivoci e malintesi. In questa pièce divertente, curiosa, esilarante e frenetica si avvicenderanno figure dalle molteplici personalità: la cinica governante Signora Puffet, lo smemorato ed impacciato pompiere Brasset, la giovane e stravagante amante Julie, la severa e nevrotica fiamma Greta e per finire l’ipocondriaco e inatteso ospite Alan.
Un finale inaspettato sorprenderà il pubblico e lo porterà inevitabilmente a riconsiderare tutte le situazioni viste fino a quel momento all’apparenza frivole e banali

Il nostro indirizzo

F.I.T.A. Friuli Venezia Giulia
Via Guglielmo Marconi 24
33083 Chions

Tel. +39 328 3664924

Visite al Sito

Nuovo progetto

Siamo lieti di presentarvi un nuovo progetto culturale.

Il nostro nuovo sito web

Vi invitiamo a visitare il nostro sito.

Stampa | Mappa del sito
© F.I.T.A. Friuli Venezia Giulia Via Guglielmo Marconi 24 33083 Chions Partita IVA: