I COMMEDIANTI PER SCHERZO
Compagnia Teatrale
Associazione Festa del Vino
S. Cassiano di Brugnera (PN)
CONTATTI:
FRANCO SEGATTO
Tel. 0434 624764
Cell. 328 3664924
via San Michele, 45
33070 S. Cassiano di Livenza, Brugnera (PN)
commediantixscherzo@libero.it
www.commediantixscherzo.too.it
La compagnia “I commedianti per scherzo” nasce nel 1996 per volontà di un gruppo di amici forti dell’esperienza maturata negli anni 1973-74 con la “Filodrammatica Sancassianese”.
Debuttò nello stesso anno con la commedia brillante di Franco Roberto La sposa capricciosa . L’anno successivo con I casi sono due di Armando Curcio, i Commedianti iniziano a far conoscere ed apprezzare il loro lavoro ad una cerchia più ampia di pubblico. Ma è con il repertorio dialettale, inaugurato nel 1999 con Quatro done in una casa, che la compagnia trova la sua naturale collocazione tra le compagnie amatoriali. Seguono altri allestimenti e nel 2006, dopo un accurato laboratorio teatrale curato dall’attrice pordenonese Carla Manzon, è stato allestito lo spettacolo Me toca pagar anca le tasse di Roberto Fera. La compagnia attualmente ha in repertorio la commedia TUT PAR COLPA DELL’INPS, e COPE' LA VECIA TOSA ossia ASSASSINATE LA ZITELLA ultimo allestimento con il quale il gruppo ha debuttato nel dicembre 2014.
Spettacoli che proponiamo…..
TUT PAR COLPA DELL’INPS
di Massimo Segatto. Regia di Franco Segatto
Spettacolo in dialetto veneto.
La crisi aguzza l’ingegno! Questo potrebbe essere il sottotitolo di questa brillante commedia che narra la vicenda di una coppia di pensionati, Pino e Santina, stretti dalla morsa della crisi economica e che, per far quadrare il bilancio familiare, decidono di affittare una camera del proprio appartamento.
In questo contesto nascono, naturalmente, una serie di complicazioni la cui principale causa è l’aver affittato la stanza a due persone contemporaneamente.
Le situazioni imbarazzanti e divertenti sorgeranno spontanee alimentate da una vicina impicciona e vicende amorose un po’ complicate.
COPE’ LA VECIA TOSA
ossia ASSASSINATE LA ZITELLA
di Gian Carlo Pardini. Regia di Franco Segatto.
Spettacolo in lingua italiana.
Quattro cugine e una eredità da dividere! Potrebbe sembrare una situazione semplice da risolvere ma quando si prospetta il pericolo che la divisione non sia equa, ecco che si realizzano impensabili
alleanze per accaparrarsi parte del patrimonio conteso.
Non sveliamo le vicissitudini che le cugine affronteranno nella speranza di raggiungere l’obiettivo, ma alla fine potremo dire: “Chi la fa l’aspetti”.
F.I.T.A. Friuli Venezia Giulia
Via Guglielmo Marconi 24
33083 Chions
Tel. +39 333 4728448
Siamo lieti di presentarvi un nuovo progetto culturale.
Vi invitiamo a visitare il nostro sito.