F.I.T.A. Comitato Regionale per il Friuli Venezia Giulia - A.P.S.
F.I.T.A. Comitato Regionale per il Friuli Venezia Giulia - A.P.S.

Gruppo

" CONTROCORRENTE"     
 

Fondazione: 2004

via S. Margherita, 8
33070 Tamai di Brugnera (PN) 
Referente: Jean Pierre Bortolotto  
cell. 3313997430 

E-mail: jeanpierrebortolotto@tiscali.it

sito : www.gruppocontrocorrente.it

 


Il GRUPPO CONTROCORRENTE è una associazione ecclesiale nata nel aprile del 2004 senza scopo di lucro e si propone di coinvolgere  bambini, ragazzi, giovani ed adulti (senza limiti di età) nel mettersi in gioco con il linguaggio della  musica, teatro, danza, coreografia, scenografia, e qualsiasi altra forma di espressione artistica per una crescita personale , di gruppo  e comunitaria. I contenuti  di questo cammino fondano le radici sui valori cristiani dettati dal Vangelo. Controcorrente diventa luogo di analisi e confronto per una esperienza di vita e catechesi esperenziale  con Gesù maestro. Il frutto di questo cammino diventa  testimonianza e condivisione  attraverso gli spettacoli e le varie forme artistiche in qualsiasi luogo purchè idoneo alle finalità. L’associazione opera attraverso i suoi organi sociali che sono  l’Assemblea dei soci, il Consiglio Direttivo e la presenza dell’assistente Don Saverio Bravin.L’attività è regolata da uno statuto registrato. Per statuto gli spettacoli non contemplano un cachet ma solo offerte libere del pubblico.  La sede è l’oratorio di Tamai di Brugnera.

 

 

In cartellone:

 

NARNIA SVEGLIATI AMA, PENSA, PARLA

Musical teatrale tratto dalle Cronache di Narnia di C. S. Lewis

 

 

La Storia ,che vi presenteremo ,si snoda  attraverso 20 quadri con 10 inserti in prosa , 7 coreografie,  8 canzoni di cui 4 inedite . Lo spettacolo e interamente musicato ed adatto per tutte le età .

Per i contenuti , il messaggio ed la rivisitazione teologica delle Cronache di Narnia ,è un musical adatto anche ad educatori, catechisti , insegnati e sacerdoti, e rappresenta una modo diverso per comunicare le verità di fede.

Lo spettacolo è interpretato da una equipe di 10 giovani e adulti assieme ad una 30ina di ragazzi e adolescenti che per oltre un anno si sono impegnati nell’approfondimento catechetico  e poi nella messa in scena
dei vari quadri dello spettacolo .

Ci sono voluti un anno di lavoro per mettere in scena uno spettacolo inedito ed originale con il contributo  e la consulenza  professionale di esperti del settore come Jobel Teatro di Roma che ha curato la formazione teatrale dell’equipe e l’Ortoteatro di Pn per  gli affinamenti delle prose

 

.

CARLO ACUTIS La musica nel cuore

Teatro musicato ispirato alla vita e ai pensieri di Carlo Acutis

 

La proposta intende trasmettere al pubblico lo stile di vita e il pensierodel Beato Carlo Acutis attraverso la danza e la musica.I contenuti sono tratti dal libro "Il segreto di mio figlio" scritto da Antonia Salzano la mamma di Carlo. In particolare la trama dello spettacolo non è una mera biografia di Carlo Acutis, ma ab biamo ritenuto che come tutti i Santi sia ancora presente tra noi e la sua spiritualità disponibile a quanti l'accolgono con cuore aperto.

 

IL PICCOLO PRINCIPE

L’essenziale è invisibile agli occhi – Il musical

 

Non esiste alcuna benedizione divina

che ti risparmi il divenire.

Tu vorresti essere : ma questo sarà possibile

solo in Dio.

Lui ti porterà nei suoi granai,

dopo che tu lentamente sarai stato

trasformato e modellato dalle tue azioni;

all’uomo infatti occorre molto tempo per nascere.

Antoine de Saint-Exupery

 

Lo spettacolo è rivolto ai genitori,educatori e nonni di tutte le età, per la sua profondità riflessiva ed ai bambini/ragazzi per l’aspetto artistico-scenografico, tra bellissimi costumi, balletti e animazione varia.

Sarà una interpretazione in chiave moderna della storia del Piccolo Principe, raccontata attraverso le vicende personali dell’autore del libro durante la seconda guerra mondiale, elencando vizi e virtù del mondo umano ed un intreccio raffinato con la storia dell’Apocalisse, ritrovata nei libri sacri ed un grande messaggio di speranza ed essenzialità… perché l’essenziale è invisibile agli occhi.

 

 

Pinocchio … la storia nella Storia…

 

Spettacolo teatrale musicato, preparato per un pubblico di tutte le età, che ha per soggetto la figura di Pinocchio protagonista di un famoso romanzo scritto da Carlo Collodi a Firenze nel 1881. Le avventure di Pinocchio che tutti conoscono sono presentate con una chiave di lettura teologica proposta dal cardinal Biffi con il libro “Contro Mastro ciliegia” . I giovani attori ci fanno ripercorrere la storia di Pinocchio con un parallelismo continuo con la storia della Salvezza dell’uomo che inizierà dalla Genesi fino alla parabola del Padre Misericordioso presente nel vangelo di Luca. L’opera ha una durata di un’ora e 15 minuti  e si sviluppa in 16 scene rappresentate sia in prosa sia musicalmente con 8 canzoni. L’opera di grande impatto emotivo è arricchita di effetti luce e videoproiezioni che riescono a  creare suggestione e partecipazione del pubblico.

 

Il nostro indirizzo

F.I.T.A. Friuli Venezia Giulia
Via Guglielmo Marconi 24
33083 Chions

Tel. +39 328 3664924

Visite al Sito

Nuovo progetto

Siamo lieti di presentarvi un nuovo progetto culturale.

Il nostro nuovo sito web

Vi invitiamo a visitare il nostro sito.

Stampa | Mappa del sito
© F.I.T.A. Friuli Venezia Giulia Via Guglielmo Marconi 24 33083 Chions Partita IVA: