LA COMPAGNIA
DEI GUITTI
Compagnia Teatrale
Cortale di Reana del Rojale (UD)
CONTATTI:
SAMUELE CATTAROSSI
Cell. 347 7702142
Via Battaglione Julio, 8
33010 REANA DEL ROJALE (UD)
info@lacompagniadeiguitti.org
La nostra associazione ha come obiettivo primario la divulgazione della cultura teatrale con particolare attenzione alla lingua friulana, e al sostegno di drammaturgie e musiche originali.
La Compagnia Dei Guitti nasce formalmente nell’autunno del 2006. Dopo un decennio di anonimato e apprendistato maturato in luoghi di fortuna, nel 2001 il gruppo affinato e scremato giunge al debutto con lo spettacolo Vuoto a perdere scritto da Samuele Cattarossi per la regia di Sabine Cattarossi. Nel mese di maggio 2005 sarà la volta di Berdèi, cumò us cónti jo la veretât - Intreccio, ora vi racconto io la verità, parodia demenziale scritta sempre da Samuele e ispirata alla storia dei celeberrimi Beatles trasformati nel racconto in emigranti friulani. Nell’autunno 2006, si costituisce formalmente l’Associazione Culturale La Compagnia dei Guitti. La Neonata debutterà con lo spettacolo Anghel. Nel 2008 in collaborazione con l’attore Federico Scridel la compagnia inventa Fabulastrocca, una farsa bilingue (Italiano- Friulano), tutt’oggi in programmazione.
Nel 2010 si accendono le luci della ribalta per lo spettacolo a tema sacro ’O soi dome un omp – Sono solo un uomo, scritto in lingua italiana e friulana. Ogni anno, infine, l’Associazione organizza un corso di teatro per bambini di età compresa fra i nove e i dodici anni. Nel 2011 i “Piccoli Guitti” si sono cimentati con una versione ridotta del Sogno di una notte di mezza estate di Shakespeare e nel 2012 dopo l’applauditissimo debutto di La macchina infernale di Jean Cocteau, hanno ricevuto sul palco a platea gremita la “Modesta investitura a Guitto” dalle mani del loro maestro Federico Scridel. Il 2013 è l’anno dell’incontro con la maschera della Commedia dell’Arte ne Il Corvo di Carlo Gozzi. Nel 2014 hanno scalato il teatro russo di Nicolaj Erdman ne Il Suicida. Quest’anno hanno conosciuto e sviscerato le varie sfaccettature del Varietà componendo uno spettacolo interamente originale nei testi e nelle musiche dal titolo SHOW ancora in programmazione.
Gli spettacoli che proponiamo .........
F.I.T.A. Friuli Venezia Giulia
Via Guglielmo Marconi 24
33083 Chions
Tel. +39 328 3664924
Siamo lieti di presentarvi un nuovo progetto culturale.
Vi invitiamo a visitare il nostro sito.