F.I.T.A. Comitato Regionale per il Friuli Venezia Giulia - A.P.S.
F.I.T.A. Comitato Regionale per il Friuli Venezia Giulia - A.P.S.

I PIGNOTS

Compagnia Teatrale

 

Via Udine, 22/A

33011 ARTEGNA (UD)

 

CONTATTI:

Lauretta Serafini

Cell. 347 5386226

 

ipignots@libero.it  e

C.F./P.Iva 02271400307

 

LE COMPAGNIE

La Compagnia teatrale “I PIGNOTS “ nasce ad Artegna nel 1991. Il gruppo si definisce “ INSTABIL “perché può variare nelle presenze a seconda  delle occasioni e della disponibilità dei componenti; costante rimane invece il desiderio e l’ intento di far rivivere l’autenticità del vivere friulano, libero dai condizionamenti imposti dalla cultura moderna. In particolare si vuole valorizzare l’ immediatezza e la musicalità del linguaggio, nei limiti del possibile di quello arteniese, “pignot “ per essere precisi, caratterizzato da una cadenza unica nella zona e quasi in Friuli. La compagnia si fonda su un consolidato affiatamento che le consente di produrre, ampliare e migliorare i testi e di gestire in modo autonomo regia e realizzazione scenica e tecnica. Le molteplici rappresentazioni, portate negli anni in tutto il Friuli, hanno raccolto dovunque entusiastici consensi.

L’autrice dei lavori, Anna Maria De Monte, che è anche attrice, con i suoi scritti si impegna a salvare e a tramandare la memoria di un Friuli che sembra destinato a scomparire. Il motto della Compagnia: “Si po ridi dibant, si po ridi judant baste no fesi ridi “ caratterizza un’ultima motivazione del suo “ fare Teatro” : detratte le spese vive necessarie per gestire l’attività, i proventi che ne derivano vengono interamente devoluti ad             Enti ed Associazioni che operano nell’ ambito della Solidarietà.

 

In cartellone:

 

IR E VUEI INTE COPERATTIVE

Testo e regia di Annamaria De Monte

 

La buteghe, la cooperative agns indaûr e jere cetant impuartante te vite di un paîs: lûc e ocasion par cjatêsi, par pandi o sintî las ultimes nuvitêts, par comprê ce che al coventave e nuie di pui. La grande distribuzion e á copêt chest mont sempli¢ e uman par fênus cori ator par chei marchèts là che o crodìn di cjatê la lune.

Dalle stalle alle stelle?

Sino propit sigûrs che si trati di un progrès?

 

Il nostro indirizzo

F.I.T.A. Friuli Venezia Giulia
Via Guglielmo Marconi 24
33083 Chions

Tel. +39 328 3664924

Visite al Sito

Nuovo progetto

Siamo lieti di presentarvi un nuovo progetto culturale.

Il nostro nuovo sito web

Vi invitiamo a visitare il nostro sito.

Stampa | Mappa del sito
© F.I.T.A. Friuli Venezia Giulia Via Guglielmo Marconi 24 33083 Chions Partita IVA: