CONTATTI:
Segreteria
Cell. 0432 510856
via Manin, 18
33100 UDINE
Presidente: Guido Covazzi
info@associazioneteatralefriulana.com
www.associazioneteatralefriulana.com
Fondata nel 1987 per iniziativa di alcuni appassionati di Teatro Friulano, l’Associazione Teatrale Friulana (A.T.F.) è un organismo culturale che può contare su 50 compagnie iscritte provenienti dalle province di Udine, Pordenone e Gorizia.
L’A.T.F. contribuisce ad organizzare per i propri associati, in collaborazione con i Comuni e le altre realtà culturali locali, numerose rassegne di teatro prevalentemente in lingua friulana, ma anche nelle varie parlate dialettali regionali ed in lingua italiana. Vengono messi in scena ogni anno circa un centinaio di spettacoli, allestiti in teatri o in altri spazi teatrali del territorio.
Spettacoli in repertorio:
B.A.R.
di Stefano Menis
Regia di Federico Scridel
Un bar di paese, come ce ne sono tanti in Italia, il titolare apre la porta ai suoi clienti e alle loro personalissime storie. Il bar non è solo un luogo fisico ma anche, o soprattutto, un luogo dell’anima, un confessionale laico laddove l’oste celebra il rito della bevanda. Una carrellata di personaggi che attraversa la scena mentre attraversa le vite degli altri. Molto probabilmente qualcuno di loro lo avete già incontrato.
Il progetto B.A.R. è iniziato circa due anni fa da un desiderio (forse una necessità) di alcuni attori del circuito A.T.F.: lavorare ad un progetto nuovo mettendo insieme l’esperienza e il talento di attori provenienti da diverse compagnie affiliate all’Associazione Teatrale Friulana. Per l’occasione è stato chiesto al drammaturgo Stefano Menis un testo che si prestasse allo scopo, tra le varie proposte è stato scelto B.A.R., testo sul quale il gruppo ha lavorato sotto l’esperta guida di Federico Scridel (attore professionista dal 2002) apportando modifiche, tagli e aggiunte grazie alle improvvisazioni fatte sul testo.
F.I.T.A. Friuli Venezia Giulia
Via Guglielmo Marconi 24
33083 Chions
Tel. +39 328 3664924
Siamo lieti di presentarvi un nuovo progetto culturale.
Vi invitiamo a visitare il nostro sito.