CANTIERE TEATRO
Compagnia Teatrale
Fiume Veneto (PN)
CONTATTI:
Alberto Olivieri
tel. 0434 957351
cell. 349 1312307
Via E. Liut, 33
33080 FIUME VENETO (PORDENONE)
mail: alberto.olivieri1@gmail.com
La compagnia amatoriale Cantiere Teatro nasce nel settembre 2007 grazie alla volontà di tre amici che, accomunati dalla passione per il palcoscenico e da varie esperienze teatrali" seppero coinvolgere una decina di persone e trasformarle in attori.
Nel luglio 2008 debutta con “Il villino di campagna" di Kotzebue, all'interno della prima rassegna di teatro a Fiume Veneto, organizzata in collaborazione col Comune; rassegna che è giunta quest'anno alla sua settima edizione.
Con l'inizio del 2009 il gruppo si costituisce come associazione teatrale. Nel tempo arricchisce il proprio 'bagaglio creativo" con i corsi di Clownerie di Andrea Chiappori e di “Costruzione del personaggio” con Norina Benedetti.
Nell'ottobre del 2012, la compagnia riceve il Secondo Premio al concorso regionale “Teatro Incontro” di Trieste con la commedia “Fools- maledettamente scemi”; ottiene inoltre il Premio Miglior Attore nonché una “Menzione speciale per miglior scenografia e miglior costumi”.
Nel 2014, sotto la regia di Norina Benedetti, Cantiere Teatro mette in scena “Curiose assurdità”: cinque brevi atti unici di teatro dell'assurdo, affrontando testi di autori come Ionesco, Courteline e Tardieu.
Nel maggio del 2015 partecipa al concorso “Teatro 7x15” di Concordia Sagittaria, aggiudicandosi il Secondo Premio per apprezzamento da parte della giuria.
Le commedie in cartellone sono "Fools - maledettamente scemi" di Neil Simon , “Il Signore è servito" di Paolo Starvaggi e “Curiose Assurdità” di autori vari.
In cartellone:
CURIOSE ASSURDITA'
Di J. Tardieu, G. Courteline, E. Ionesco. Regia di Norina Benedetti
Il sorriso teso e sforzato di due innamorati, i gesti convenzionali e inspiegabili di un bizzarro galateo, scene cadenzate da goffi e monotoni balletti: non aspettatevi di capire, nulla è comprensibile nel regno dell'assurdo. Come un acceso litigio di cui non viene rivelato il motivo, come “grossi dispiaceri” che forse così grossi non sono, come strani incontri sul treno che portano ad ancor più strane scoperte...
Possiamo definirli piccoli assaggi d'assurdo, parodie di abitudini e convenzioni sociali anch'esse, spesso, senza risposta.
Non vi resta quindi che mettervi comodi, perdonarci qualche bizzarria e, fra un dubbio e l'altro, ridere.
F.I.T.A. Friuli Venezia Giulia
Via Guglielmo Marconi 24
33083 Chions
Tel. +39 333 4728448
Siamo lieti di presentarvi un nuovo progetto culturale.
Vi invitiamo a visitare il nostro sito.